|
 |
I berberi dell’Alto Atlas |
|
|
 | | guarda la galleria |
| scarica il programma completo | |  |
programma | Partendo da Marrakech, attraverserete l’Alto Atlas per la spettacolare strada del Tizin’Tichka, un passo a più di 2.100mt di altitudine, per raggiungere il villaggio di Telouet, con la kasbah, sede dei Glaoui, i regnanti del Marocco del Sud. In compagnia di Mohamed Aghoujdam attraverserete il villaggio berbero e quello ebreo (ormai quasi disabitato), e visiterete le sale interne della porzione di kasbah ancora accessibile, con gli splendidi saloni in marmo di Carrara, decorati con stucchi e mosaici, e con i soffitti in legno di cedro del Medio Atlas dipinto. Dopo aver gustato per pranzo un tajine speciale nel bel ristorante di Mohamed, ripercorrerete il passo per deviare su una breve sterrata che vi porterà ad Imouzzer, villaggio di 500 abitanti immerso in una stretta valle di meli, noci, peschi, circondata da plateau e picchi scoscesi. Qui incontrerete Mohamed Kachtoun, che vi accompagnerà per una passeggiata nel paesino, e vi racconterà dei numerosi progetti portati avanti dall’Associazione Locale di cui è stato presidente per moltissimi anni: irrigazione e costruzione di due piccoli bacini di raccolta dell’acqua per far fronte ad estati particolarmente secche, programmi educativi in collaborazione con scuole di pedagogia belghe, organizzazione di campi di lavoro estivi, costruzione di un ponte in cemento sul torrente che separa in due il villaggio, progetti ambientali (raccolta e smaltimento dei rifiuti), alfabetizzazione delle donne. Approfondiremo la conoscenza della Cooperativa Tessile costituita dalle donne del villaggio: alla sede, la Maison des Femmes, potrete assaggiare la cucina berbera della zona. Dopo cena, partirete per rientrare a Marrakech, dove giungerete in serata.
Pernottamento fuori programma.
Attenzione: durante i mesi invernali l’escursione potrebbe prevedere una modifica di programma o perfino l’annullamento se le strade, sia quella principale del Passo del Tichka, sia quella secondaria per Telouet, fossero impraticabili per neve o maltempo.
| durata | una giornata
| dove | fuori città
| quando | da aprile a ottobre
| costo a persona | da 65 euro a 115 euro a seconda del numero di viaggiatori
incluso | pranzo e cena, incluse le bevande (escluse bevande alcooliche) - noleggio del/dei veicolo/i senza autista, inclusi assicurazione con franchigia del 5% del valore dell’auto, carburante e parcheggi - le guide locali - entrata alla kasbah di Telouet - quota destinata al supporto di progetti locali - mediazione culturale in lingua italiana e organizzazione | escluso | mance - spese personali - tutto quanto non espressamente indicato |
| contatti | scrivi a info@yallaz.net
|
associazione o progetto sostenuto:
| | Cooperativa Femminile Nassij Cooperativa Femminile del piccolo villaggio di Imouzzer Tichka: le donne si dedicano alla confezione di tappeti e vestiti, oltre che a prodotti alimentari quali conserve, miele e dolci. |
|
|
|