|
 |
I diversi volti della ville nouvelle |
|
|
 | | guarda la galleria |
| scarica il programma completo | |  |
programma | Alla mattina vi trasferirete con il mediatore al quartiere di Sidi Youssef Ben Ali, dove avrete modo di capire in profondità la vita quotidiana marocchina. Durante il pranzo preparato dalle donne del Caffè Letterario, uno dei progetti avviati dall’Associazione El Amane, avrete modo di chiacchierare con Halima Oulami, presidente dell’associazione che si impegna, nello stesso quartiere, a fianco delle donne in difficoltà con programmi di supporto psicologico, legale e formativo. Dopo pranzo, sempre in compagnia del mediatore, visiterete la collezione privata di cactus e piante conosciuta come Jardin Majorelle, creati appunto dal pittore con la passione per l’etnobotanica Majorelle, poi acquistati da Yves Saint Laurent ed infine, alla sua morte, ceduti ad una fondazione privata. All’interno dei giardini visiterete anche il bellissimo museo dei berberi, recentemente rinnovato, nel quale potrete scoprire, attraverso abiti, gioielli, fotografie e filmati, la cultura del gruppo etnico originario del Marocco. Infine, un tuffo nella vita popolare della città: al mercato di Bab el Khamis, un dedalo di stradine popolate di artigiani e rivenditori di ogni tipo, non sono molto abituati a vedere turisti! I negozi dei souk principali della città, infatti, si riforniscono qui, quindi è possibile trovare davvero ottime occasioni senza bisogno - normalmente - di contrattare molto.
Opzionale: potrete partecipare ad un atelier di cucina tradizionale marocchina organizzato dalle donne del Caffè Letterario: vi recherete a far la spesa al souk insieme alle donne, che poi vi sveleranno i segreti del loro savoir faire, per terminare con la degustazione dei piatti preparati insieme.
Pernottamento fuori programma.
| durata | una giornata
| dove | in città
| quando | tutto l'anno
| costo a persona | da 65 euro a 90 euro a seconda del numero di viaggiatori
incluso | pranzo, incluse le bevande (escluse bevande alcooliche) - trasporti pubblici dal centro al quartiere di sidi youssef ben ali e ritorno (taxi collettivi) - entrata al jardin majorelle ed al museo dei berberi - quota destinata al supporto di progetti locali - mediazione culturale in lingua italiana e organizzazione | escluso | partecipazione all’atelier di cucina tradizionale marocchina - mance - spese personali - tutto quanto non espressamente indicato |
| contatti | scrivi a info@yallaz.net
|
associazione o progetto sostenuto:
| | Associazione EL AMANE Associazione dedicata alle donne in difficoltà, cui fornisce assistenza in due centri di ascolto a Marrakech e Loudaya; l’associazione ha avviato un programma di finanziamento di progetti di micro-imprenditoria femminile. |
|
|
|