|
 |
|
La Draa è il fiume più importante del sud del Marocco.
Scende dalle vette alpine dell’Alto Atlas nei pressi di Ouarzazate, dove dal 1975 viene imprigionata in una diga che ne riduce drasticamente la portata lungo i successivi 200km, prima di raggiungere le prime propaggini del deserto; infine attraversa sotterranea la selvaggia regione ad est dell’Anti Atlas per poi riemergere e gettarsi nell’oceano nei pressi di TanTan.
Un viaggio alla scoperta dei maestosi paesaggi del Marocco del Sud, fra contadini e pastori berberi, in cui l’acqua diventa il filo conduttore, che modella e caratterizza le diverse regioni: nelle montagne dell’Alto Atlas, le cui nevi alimentano la coltivazione di meli e noci, e sugli aridi altipiani dell’Anti Atlas, punteggiati da mandorli e argan, e dai crocus viola dello zafferano; nelle verdi palmeraie, dove i coltivatori di datteri lottano per conservare antichi sistemi di irrigazione adattandoli alla nuove sfide della siccità; nel deserto, dove i pastori nomadi, allevatori di dromedari e capre, affrontano la desertificazione, trovando nel turismo un compromesso per addolcire la durezza spietata del loro ambiente. | |  guarda il video del viaggio |
| |
| | |  |
|